Post by Barry LyndonPost by nonglobalBarry,
Makor2, secondo il suo autore, non funziona più.
E' la prima volta che lo sento, ma non sono per nulla meravigliato: se
leggi nei precedenti post avevo già rilevato dei bugs. Tu dove lo hai
letto che Hoenig non lo supporta più?
Post by nonglobalPoi dirmi sul quel
sistema lavori?
MikTex.
Ma da questo weekend (vedi altri post...) mi sono ubuntizzato. Per ora mi
hanno fatto scaricare TexLive e riesco ad usare latex, dvipdf, ecc. ma
non ho un IDE: insomma, documenti in italiano OK.
Ho provato anche lambda (per Omega...) ma mi chiede TeTex, l'ho appena
Tu che sistema usi? ...che IDE usi?
Post by nonglobalvedi parallel, puoi fare colonne oppure pagine "a fronte" ebraico / X.
Non è l'ideale, ma per testi brevi va bene. Mike.
...e se i testi non sono brevi? La storia delle pagine invece delle
colonne mi piacerebbe molto.
Ciao,
Salve,
Post by Barry LyndonE' la prima volta che lo sento, ma non sono per nulla meravigliato: se
leggi nei precedenti post avevo già rilevato dei bugs. Tu dove lo hai
letto che Hoenig non lo supporta più?
Quando volevo lasciare Word dovevo assicurarmi che potevo fare quello
che volevo fare: scrivere mia tesi dottorale in LaTeX. Allora, trovai
Makor2 che nel user guide si vedeva magnifico, ma non riuscivo a farlo
funzionare in MikTex 2.6. Dunque, ho scritto a l'autore chi mi ha
risposto cosi:
"First off, I must say that I no longer support Makor. However, it
should
work, but NOT with MikTeX. You need to use Omega, a TeX extension,
and
not only any Omega, but a special version (I don't remember the exact
version number, but it should be in the makor manual). Omega itself
is
not very robust, and it is a pity. This non-robustness forced me to
discontinue support. Hope these comments help!" (08/07/2007).
Si funziona per, prova a scrivergli, forze riprende il lavoro.
Dunque... non ho fato altro che andare a cercare dei alternative e ho
trovato cjHebrew, funziona, mais è limitato a consonanti et vocali.
Post by Barry LyndonTu che sistema usi? ...che IDE usi?
MikTex 2.6 (WinXP).
cosa è IDE?
Scusami ma sono nuovo in latex e si IDE è italiano, sono anche
limitato.
..e se i testi non sono brevi?
Non lo so ancora. Per adesso mi va bene per presentare la traduzione
ebraico-spagnolo dei miei testi (5 capitoli biblici, in totale più o
meno). Ma la presento in 1 sentenza per riga (come Niccacci,
Conosci?).
Quando finisca la tesi (in 3 settimane !!), mi occuperò di trovare
qualcosa di meglio.
C'è anche questo sistema:
http://www.tug.org/texshowcase
(vedi: Tiqwah). Penso di dare una occhiata dopo, per ora, non ho
tempo.
Mike.