Discussione:
Numerazione sezioni di terzo livello
(troppo vecchio per rispondere)
Simone Sollena
2006-12-31 12:40:13 UTC
Permalink
Salve, sto provando a scrivere con LaTex (uso TexShop su Mac) e sono
alle prime armi.
Vorrei ottenere la numerazione delle sezioni fino al terzo livello,
qualcosa del tipo
1 section
1.1 subsection
1.1.1 subsubsection
ma di default mi vengono numerate fino al secondo livello (1 e 1.1).
Ho provato ad aggiungere la seguente riga:

\setuphead[subsubsection][number=yes]

ma ottengo errori in compilazione:

!Undefined control sequence.
<recently read>\setuphead

I.10 \setuphead
[subsubsection][number=yes]

Sapreste consigliarmi un modo per attivare la numerazione delle sezioni
fino al terzo livello e magari poterla includere anche nell'indice?

Grazie.
Cordiali saluti,
Simone Sollena
Maurizio Loreti
2006-12-31 13:06:09 UTC
Permalink
Cambia \secnumdepth (IIRC). Guarda sui manuali.
--
Maurizio Loreti ROT13:***@cq.vasa.vg | (@_
Un. of Padova, Dept. of Physics, Padova, Italy | //\
http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html | V_/_
Enrico Gregorio
2006-12-31 13:39:13 UTC
Permalink
Post by Simone Sollena
Salve, sto provando a scrivere con LaTex (uso TexShop su Mac) e sono
alle prime armi.
Vorrei ottenere la numerazione delle sezioni fino al terzo livello,
qualcosa del tipo
1 section
1.1 subsection
1.1.1 subsubsection
ma di default mi vengono numerate fino al secondo livello (1 e 1.1).
\setuphead[subsubsection][number=yes]
!Undefined control sequence.
<recently read>\setuphead
I.10 \setuphead
[subsubsection][number=yes]
Sapreste consigliarmi un modo per attivare la numerazione delle sezioni
fino al terzo livello e magari poterla includere anche nell'indice?
Il comando \setuphead è di ConTeXt, non di LaTeX; sono due formati
incompatibili fra di loro.

Il modo corretto con LaTeX è scrivere, nel preambolo,

\setcounter{secnumdepth}{3} % per numerare anche \subsubsection
\setcounter{tocdepth}{3} % per farle apparire nell'indice

Ciao
Enrico
Simone Sollena
2006-12-31 14:35:41 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Il modo corretto con LaTeX è scrivere, nel preambolo,
\setcounter{secnumdepth}{3} % per numerare anche \subsubsection
\setcounter{tocdepth}{3} % per farle apparire nell'indice
Ha funzionato.
Grazie ad entrambi per le risposte.

Sapreste dirmi anche dove poter reperire la documentazione online dei
comandi LaTex?
Sul mio sistema ho installato MacTex, ma non so se è stata installata
pure della documentazione su LaTex.

Grazie ancora per il vostro aiuto.
Simone Sollena.
Enrico Gregorio
2006-12-31 14:49:52 UTC
Permalink
Post by Simone Sollena
Post by Enrico Gregorio
Il modo corretto con LaTeX è scrivere, nel preambolo,
\setcounter{secnumdepth}{3} % per numerare anche \subsubsection
\setcounter{tocdepth}{3} % per farle apparire nell'indice
Ha funzionato.
Grazie ad entrambi per le risposte.
Sapreste dirmi anche dove poter reperire la documentazione online dei
comandi LaTex?
Sul mio sistema ho installato MacTex, ma non so se è stata installata
pure della documentazione su LaTex.
Non esiste una vera documentazione on-line di tutti i comandi di LaTeX;
ci sono guide che ti indicano come usarli, la migliore per un
principiante è la "(mica tanto) breve introduzione a LaTeX" che trovi
nei depositi di CTAN, per esempio
<http://tug.ctan.org/cgi-bin/getFile.py?fn=/info/lshort/italian/itlshort.
pdf>

Ci sono vari forum e newsgroup dove trovare aiuto: questo NG, il forum
di GuIT (<http://www.guit.sssup.it/phpbb/index.php>), il NG
comp.text.tex (in inglese), e innumerevoli siti dove si parla di LaTeX.

Nella tua distribuzione hai certamente parecchia documentazione dei
pacchetti aggiuntivi, la trovi in

/usr/local/teTeX/share/texmf.tetex/doc/latex
/usr/local/teTeX/share/texmf.gwtex/doc/latex
/usr/local/teTeX/share/texmf.local/doc/latex

Ciao
Enrico
Maurizio Loreti
2006-12-31 15:13:55 UTC
Permalink
posso aggiungere che la not-so-short e', in formato stampabile, appesa
alla nostra pagina di "documentazione locale"
http://wwwcdf.pd.infn.it/localdoc.html; assieme alla documentazione
completa di teTeX; ad un manuale completo di tutti i comandi LaTeX;
alla "comprehensive list" di tutti i simboli; ad altri libri public
domain come la beginners introduction di Peter Flynn, la gentle
introduction, TeX for the impatient, math into LaTeX, TeX by topic e
svariato altro ciarpame.

buon anno.
--
Maurizio Loreti ROT13:***@cq.vasa.vg | (@_
Un. of Padova, Dept. of Physics, Padova, Italy | //\
http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html | V_/_
Guido Milanese
2007-01-01 21:11:17 UTC
Permalink
Post by Maurizio Loreti
posso aggiungere che la not-so-short e', in formato stampabile, appesa
alla nostra pagina di "documentazione locale"
http://wwwcdf.pd.infn.it/localdoc.html;
Prima di tutto buon anno!
Mi permettevo di segnalare che nel link segnalato da Maurizio Loreti è
rimasto "attaccato" un punto-e-virgola alla fine, per cui al primo
tentativo ho avuto un page not found.
Molto utile davvero, grazie.

guido m.
--
Guido Milanese
Vocal Ensemble Ars Antiqua, Genova (Genoa), Italy
http://www.arsantiqua.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...