Discussione:
Spessore linee in tabella con multicolumn
(troppo vecchio per rispondere)
Boiler
2012-12-06 17:41:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti

La tabella generata con questo codice
http://08-07-1983.com/cmdsyntax.txt
ha lo spessore delle linee verticali non uniforme.

In questo screenshot si vede il problema:
Loading Image...

La seconda riga (quella con le cifre) non contiene elementi multicolumn e
quindi tenderei a prendere lo spessore delle righe verticali come
"corretto".

Nella riga sopra, passo a multicolumn come opzione |c| e la riga diventa
troppo spessa.

Nella riga sotto, passo a multicolumn come opzione c e la riga diventa
troppo sottile.

Qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto questo problema?

Il comando mcinherit è definito nel preambolo ed è preso da qui:
http://tex.stackexchange.com/questions/40880/multicolumn-overrules-rowcolors

Per finire, questo è quanto viene caricato nel preambolo:
usepackage[ansinew]{inputenc}
usepackage{cite} % Written by Donald Arseneau
usepackage{algorithm} % for algorithms
usepackage{algorithmic} % for algorithms
usepackage{graphicx}
usepackage{ae}
usepackage{float}
usepackage{listings}
usepackage{array}
usepackage{makeidx,shortvrb,latexsym}
usepackage{amsmath}
usepackage{amssymb}
usepackage{textcomp}
usepackage[mediumspace,mediumqspace,Grey,squaren]{SIunits}
usepackage{rotating}
usepackage{enumerate}
usepackage{color}
usepackage[table]{xcolor} %rowcolors etc.
usepackage{pstricks}
usepackage{pst-node}

Saluti Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico Gregorio
2012-12-06 20:42:52 UTC
Permalink
Post by Boiler
Ciao a tutti
La tabella generata con questo codice
http://08-07-1983.com/cmdsyntax.txt
ha lo spessore delle linee verticali non uniforme.
http://08-07-1983.com/tabella.png
La seconda riga (quella con le cifre) non contiene elementi multicolumn e
quindi tenderei a prendere lo spessore delle righe verticali come
"corretto".
Nella riga sopra, passo a multicolumn come opzione |c| e la riga diventa
troppo spessa.
Nella riga sotto, passo a multicolumn come opzione c e la riga diventa
troppo sottile.
Qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto questo problema?
http://tex.stackexchange.com/questions/40880/multicolumn-overrules-rowcolors
usepackage[ansinew]{inputenc}
usepackage{cite} % Written by Donald Arseneau
usepackage{algorithm} % for algorithms
usepackage{algorithmic} % for algorithms
usepackage{graphicx}
usepackage{ae}
usepackage{float}
usepackage{listings}
usepackage{array}
usepackage{makeidx,shortvrb,latexsym}
usepackage{amsmath}
usepackage{amssymb}
usepackage{textcomp}
usepackage[mediumspace,mediumqspace,Grey,squaren]{SIunits}
usepackage{rotating}
usepackage{enumerate}
usepackage{color}
usepackage[table]{xcolor} %rowcolors etc.
usepackage{pstricks}
usepackage{pst-node}
Scusa, ma non scarico roba da server dal nome bizzarro.

Ciao
Enrico
Boiler
2012-12-06 21:50:15 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Scusa, ma non scarico roba da server dal nome bizzarro.
Il nome bizzarro è la mia data di nascita, giusto per non usare l'altro
dominio che sarebbe il mio cognome... che è ancora piú bizzarro.

Ad ogni modo non c'è problema. Il codice lo trovi in calce e lo screenshot
qui:
Loading Image...

Saluti Boiler




begin{sidewaystable}[htbp]
centering
rowcolors{3}{blue!35}{blue!10} mcinherit
begin{tabular}{lc|l|l|l|l|l|l|l|l|l}
Name & Code & multicolumn{8}{|c|}{cellcolor{white}1textsuperscript{st}
operand} &cellcolor{white} Comments \
~ & ~ & 7&6&5&4&3&2&1&0 & ~ \
hline
read from RAM & r & multicolumn{8}{c}{Address 7..0} & ~ \
start address & s & X & X & multicolumn{6}{|c|}{StartAddr 5..0} & ~ \
hline
end{tabular}
caption{Instruction set}
label{tab_cmdsyntax}
end{sidewaystable}
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boiler
2012-12-06 21:58:17 UTC
Permalink
Post by Boiler
Il codice lo trovi in calce
Newsland si è mangiata tutti i backslash e al momento non ho un newsreader
decente installato. Domani provvedo a postare da un altro computer, nella
speranza che funzioni.

Saluti Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boiler
2012-12-06 22:04:02 UTC
Permalink
Riprovo, con escaping...


\begin{sidewaystable}[htbp]
\centering
\rowcolors{3}{blue!35}{blue!10} \mcinherit
\begin{tabular}{lc|l|l|l|l|l|l|l|l|l}
Name & Code & \multicolumn{8}{|c|}{\cellcolor{white}1\textsuperscript{st}
operand} &\cellcolor{white} Comments \\
~ & ~ & 7&6&5&4&3&2&1&0 & ~ \\
\hline
read from RAM & r & \multicolumn{8}{c}{Address 7..0} & ~ \\
start address & s & X & X & \multicolumn{6}{|c|}{StartAddr 5..0} & ~ \\
\hline
\end{tabular}
\caption{Instruction set}
\label{tab_cmdsyntax}
\end{sidewaystable}
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico Gregorio
2012-12-07 14:27:26 UTC
Permalink
Post by Boiler
Riprovo, con escaping...
\begin{sidewaystable}[htbp]
\centering
\rowcolors{3}{blue!35}{blue!10} \mcinherit
\begin{tabular}{lc|l|l|l|l|l|l|l|l|l}
Name & Code & \multicolumn{8}{|c|}{\cellcolor{white}1\textsuperscript{st}
operand} &\cellcolor{white} Comments \\
~ & ~ & 7&6&5&4&3&2&1&0 & ~ \\
\hline
read from RAM & r & \multicolumn{8}{c}{Address 7..0} & ~ \\
start address & s & X & X & \multicolumn{6}{|c|}{StartAddr 5..0} & ~ \\
\hline
\end{tabular}
\caption{Instruction set}
\label{tab_cmdsyntax}
\end{sidewaystable}
Hai un | di troppo:

Name & Code &
\multicolumn{8}{c|}{\cellcolor{white}First operand} &
\cellcolor{white}Comments \\

Le sbarre verticali vanno inserite alla fine delle specificazioni;
solo l'eventuale sbarra a sinistra va prima della specificazione del
tipo di colonna.

Ti prego, non usare "st" in alto; è una pratica orrenda. Scrivi
"First" e non se ne parli più. Se il numero è più complicato

34th

va benissimo.

Ciao
Enrico
Boiler
2012-12-07 14:56:38 UTC
Permalink
Post by Boiler
Name & Code &
multicolumn{8}{c|}{cellcolor{white}First operand} &
cellcolor{white}Comments
Grazie per la risposta.

Se faccio così ho gli spessori a sinistra di "1st" e a sinistra di
"Address" uguali, ma quello a sinistra di "7" resta piú spesso.
Post by Boiler
Ti prego, non usare "st" in alto; è una pratica orrenda. Scrivi
"First" e non se ne parli più.
Non piace nemmeno a me, solitamente fino a dodici scrivo i numeri in tutte
lettere, che siano numerali o ordinali. Qui ho un problema di spazio, in
realtà la tabella è ben piú larga, ma dato che ai fini dell'esempio non fa
differenza ho rimosso qualche colonna. Quello che tu consideri orrendo, è
"st" in sè o il fatto che sia messo ad apice?

Saluti Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico Gregorio
2012-12-07 15:30:10 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Boiler
Name & Code &
multicolumn{8}{c|}{cellcolor{white}First operand} &
cellcolor{white}Comments
Grazie per la risposta.
Se faccio così ho gli spessori a sinistra di "1st" e a sinistra di
"Address" uguali, ma quello a sinistra di "7" resta piú spesso.
Hai lo stesso errore nella riga di "Address":

start address & s & X & X & \multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} & \\

(non c'è bisogno di usare ~ per le celle vuote).
Post by Boiler
Post by Boiler
Ti prego, non usare "st" in alto; è una pratica orrenda. Scrivi
"First" e non se ne parli più.
Non piace nemmeno a me, solitamente fino a dodici scrivo i numeri in tutte
lettere, che siano numerali o ordinali. Qui ho un problema di spazio, in
realtà la tabella è ben piú larga, ma dato che ai fini dell'esempio non fa
differenza ho rimosso qualche colonna. Quello che tu consideri orrendo, è
"st" in sè o il fatto che sia messo ad apice?
Orrido è il sollevamento.

Ciao
Enrico
Boiler
2012-12-07 15:57:36 UTC
Permalink
start address & s & X & X & multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} &
L'avevo corretto, ora l'unica discrepanza ce l'ho nella riga senza
multicolumn, la seconda.
Qui c'è lo screenshot aggiornato.
Loading Image...
La differenza è minima, ma ho fatto una stampa di prova e si vede.
(non c'è bisogno di usare ~ per le celle vuote).
Buono a sapersi!
Orrido è il sollevamento.
Provvedo a rimuoverlo

Ciao Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico Gregorio
2012-12-07 16:35:15 UTC
Permalink
Post by Boiler
start address & s & X & X & multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} &
L'avevo corretto, ora l'unica discrepanza ce l'ho nella riga senza
multicolumn, la seconda.
Qui c'è lo screenshot aggiornato.
http://img823.imageshack.us/img823/1433/tabella2.png
La differenza è minima, ma ho fatto una stampa di prova e si vede.
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf

Ciao
Enrico
pot
2012-12-10 08:11:53 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by Boiler
start address & s & X & X & multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} &
L'avevo corretto, ora l'unica discrepanza ce l'ho nella riga senza
multicolumn, la seconda.
Qui c'è lo screenshot aggiornato.
http://img823.imageshack.us/img823/1433/tabella2.png
La differenza è minima, ma ho fatto una stampa di prova e si vede.
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf
Dovrebbe esistere una stampante pdf, no?
Enrico Gregorio
2012-12-10 08:52:10 UTC
Permalink
Post by pot
Post by Enrico Gregorio
Post by Boiler
start address & s & X & X & multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} &
L'avevo corretto, ora l'unica discrepanza ce l'ho nella riga senza
multicolumn, la seconda.
Qui c'è lo screenshot aggiornato.
http://img823.imageshack.us/img823/1433/tabella2.png
La differenza è minima, ma ho fatto una stampa di prova e si vede.
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf
Dovrebbe esistere una stampante pdf, no?
Perché? L'opzione -Pxyz dice di caricare il file config.xyz; nel caso
specifico sarebbe

/usr/local/texlive/2012/texmf/dvips/tetex/config.pdf

(o analoga posizione in altri sistemi) che dice di sé, all'inizio

% This is a config file for dvips, meant to produce PostScript optimized
% for distilling to PDF. Created 12 Apr 1999 by Timothy van Zandt, later
% modified te (papersize, o line).

Ciao
Enrico
pot
2012-12-10 12:13:06 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by pot
Post by Enrico Gregorio
Post by Boiler
start address & s & X & X & multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} &
L'avevo corretto, ora l'unica discrepanza ce l'ho nella riga senza
multicolumn, la seconda.
Qui c'è lo screenshot aggiornato.
http://img823.imageshack.us/img823/1433/tabella2.png
La differenza è minima, ma ho fatto una stampa di prova e si vede.
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf
Dovrebbe esistere una stampante pdf, no?
Perché? L'opzione -Pxyz dice di caricare il file config.xyz
Ah, vedi. Avevo letto troppo in fretta. Sul mio sistema non c'è :(

Ci sono solo questi:

/usr/share/texlive/texmf/dvips/config:
-rw-r--r-- 1 root root 496 Jan 3 2006 alt-rule.pro
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 canonex.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 49 Jan 3 2006 config.bakoma
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.canonex
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.cx
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.deskjet
-rw-r--r-- 1 root root 57 Jan 3 2006 config.dvired
-rw-r--r-- 1 root root 14 Jan 3 2006 config.epson
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 config.ibmvga
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 config.ljfour
-rw-r--r-- 1 root root 117 Jan 3 2006 config.luc
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.mbn
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.mga
-rw-r--r-- 1 root root 138 Jan 3 2006 config.mirrorprint
-rw-r--r-- 1 root root 24 Jan 3 2006 config.ot2
-rw-r--r-- 1 root root 12543 Oct 3 14:07 config-paper.ps
-rw-r--r-- 1 root root 3552 Oct 3 14:07 config.ps
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 config.qms
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.toshiba
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 config.unms
-rw-r--r-- 1 root root 13 Jan 3 2006 config.xyp
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 cx.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 deskjet.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 20 Jan 3 2006 dfaxhigh.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 57 Jan 3 2006 dvired.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 14 Jan 3 2006 epson.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 ibmvga.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 ljfour.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 qms.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 toshiba.cfg
Enrico Gregorio
2012-12-10 20:40:08 UTC
Permalink
Post by pot
Post by Enrico Gregorio
Post by pot
Post by Enrico Gregorio
Post by Boiler
start address & s & X & X & multicolumn{6}{c|}{StartAddr 5..0} &
L'avevo corretto, ora l'unica discrepanza ce l'ho nella riga senza
multicolumn, la seconda.
Qui c'è lo screenshot aggiornato.
http://img823.imageshack.us/img823/1433/tabella2.png
La differenza è minima, ma ho fatto una stampa di prova e si vede.
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf
Dovrebbe esistere una stampante pdf, no?
Perché? L'opzione -Pxyz dice di caricare il file config.xyz
Ah, vedi. Avevo letto troppo in fretta. Sul mio sistema non c'è :(
-rw-r--r-- 1 root root 496 Jan 3 2006 alt-rule.pro
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 canonex.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 49 Jan 3 2006 config.bakoma
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.canonex
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.cx
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.deskjet
-rw-r--r-- 1 root root 57 Jan 3 2006 config.dvired
-rw-r--r-- 1 root root 14 Jan 3 2006 config.epson
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 config.ibmvga
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 config.ljfour
-rw-r--r-- 1 root root 117 Jan 3 2006 config.luc
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.mbn
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.mga
-rw-r--r-- 1 root root 138 Jan 3 2006 config.mirrorprint
-rw-r--r-- 1 root root 24 Jan 3 2006 config.ot2
-rw-r--r-- 1 root root 12543 Oct 3 14:07 config-paper.ps
-rw-r--r-- 1 root root 3552 Oct 3 14:07 config.ps
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 config.qms
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.toshiba
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 config.unms
-rw-r--r-- 1 root root 13 Jan 3 2006 config.xyp
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 cx.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 deskjet.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 20 Jan 3 2006 dfaxhigh.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 57 Jan 3 2006 dvired.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 14 Jan 3 2006 epson.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 ibmvga.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 ljfour.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 qms.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 toshiba.cfg
Hai una distribuzione TeX alquanto vecchiotta, eh?

Ciao
Enrico
pot
2012-12-10 22:10:41 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by pot
Post by Enrico Gregorio
Post by pot
Post by Enrico Gregorio
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf
Dovrebbe esistere una stampante pdf, no?
Perché? L'opzione -Pxyz dice di caricare il file config.xyz
Ah, vedi. Avevo letto troppo in fretta. Sul mio sistema non c'è :(
-rw-r--r-- 1 root root 496 Jan 3 2006 alt-rule.pro
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 canonex.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 49 Jan 3 2006 config.bakoma
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.canonex
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.cx
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.deskjet
-rw-r--r-- 1 root root 57 Jan 3 2006 config.dvired
-rw-r--r-- 1 root root 14 Jan 3 2006 config.epson
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 config.ibmvga
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 config.ljfour
-rw-r--r-- 1 root root 117 Jan 3 2006 config.luc
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.mbn
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 config.mga
-rw-r--r-- 1 root root 138 Jan 3 2006 config.mirrorprint
-rw-r--r-- 1 root root 24 Jan 3 2006 config.ot2
-rw-r--r-- 1 root root 12543 Oct 3 14:07 config-paper.ps
-rw-r--r-- 1 root root 3552 Oct 3 14:07 config.ps
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 config.qms
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 config.toshiba
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 config.unms
-rw-r--r-- 1 root root 13 Jan 3 2006 config.xyp
-rw-r--r-- 1 root root 11 Jan 3 2006 cx.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 deskjet.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 20 Jan 3 2006 dfaxhigh.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 57 Jan 3 2006 dvired.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 14 Jan 3 2006 epson.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 ibmvga.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 15 Jan 3 2006 ljfour.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 12 Jan 3 2006 qms.cfg
-rw-r--r-- 1 root root 16 Jan 3 2006 toshiba.cfg
Hai una distribuzione TeX alquanto vecchiotta, eh?
No, è una texlive del 2012...

Ora scopro quest'altra directory:

total 36
-rw-r--r-- 1 root root 409 Jan 3 2006 config.builtin35
-rw-r--r-- 1 root root 192 Jan 3 2006 config.dfaxhigh
-rw-r--r-- 1 root root 189 Jan 3 2006 config.dfaxlo
-rw-r--r-- 1 root root 412 Jan 3 2006 config.download35
-rw-r--r-- 1 root root 190 Feb 15 2009 config.gsftopk
-rw-r--r-- 1 root root 146 Jan 3 2006 config.outline
-rw-r--r-- 1 root root 1127 May 30 2009 config.pdf
-rw-r--r-- 1 root root 148 Jan 3 2006 config.pk
-rw-r--r-- 1 root root 329 Jan 3 2006 config.www

e scopro che se uso dvips -Ppdf va avanti senza errori, e genera un file
.ps. Cosa vuol dire? Che il file .ps generato è più adatto ad essere
convertito in pdf?
Enrico Gregorio
2012-12-10 23:50:05 UTC
Permalink
Post by pot
No, è una texlive del 2012...
La Debian? Puah. :)
Post by pot
total 36
-rw-r--r-- 1 root root 409 Jan 3 2006 config.builtin35
-rw-r--r-- 1 root root 192 Jan 3 2006 config.dfaxhigh
-rw-r--r-- 1 root root 189 Jan 3 2006 config.dfaxlo
-rw-r--r-- 1 root root 412 Jan 3 2006 config.download35
-rw-r--r-- 1 root root 190 Feb 15 2009 config.gsftopk
-rw-r--r-- 1 root root 146 Jan 3 2006 config.outline
-rw-r--r-- 1 root root 1127 May 30 2009 config.pdf
-rw-r--r-- 1 root root 148 Jan 3 2006 config.pk
-rw-r--r-- 1 root root 329 Jan 3 2006 config.www
e scopro che se uso dvips -Ppdf va avanti senza errori, e genera un file
.ps. Cosa vuol dire? Che il file .ps generato è più adatto ad essere
convertito in pdf?
Con

less $(kpsewhich -format=dvipsconfig config.pdf)

lo vedi. Imposta la memoria (PostScript) a una quantità
ragionevole, il file di output con lo stesso nome, la
risoluzione a 8000dpi (e questa è una delle chiavi per
evitare le righe spesse dell'OP), carica il file .map
per i font Type1, una risoluzione standard per i font
bitmap e poi carica tex.pro e alt-rule.pro (un patch
proprio per tracciare le linee).

less `kpsewhich alt-rule.pro`

%!
% Patch by TVZ
% Makes dvips files draw rules with stroke rather than fill.
% Makes narrow rules more predictable at low resolutions
% after distilling to PDF.
% May have unknown consequences for very thick rules.

Ciao
Enrico
pot
2012-12-14 17:48:12 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by pot
No, è una texlive del 2012...
La Debian? Puah. :)
E bellissima! :)
Post by Enrico Gregorio
Post by pot
e scopro che se uso dvips -Ppdf va avanti senza errori, e genera un file
.ps. Cosa vuol dire? Che il file .ps generato è più adatto ad essere
convertito in pdf?
Con
less $(kpsewhich -format=dvipsconfig config.pdf)
lo vedi. Imposta la memoria (PostScript) a una quantità ragionevole, il
file di output con lo stesso nome, la risoluzione a 8000dpi (e questa è
una delle chiavi per evitare le righe spesse dell'OP), carica il file
.map per i font Type1, una risoluzione standard per i font bitmap e poi
carica tex.pro e alt-rule.pro (un patch proprio per tracciare le
linee).
Capito. O per meglio dire, mi adeguo. Non mi sono mai messo a studiare
i problemi di conversione fra ps e pdf, e continuo a considerarli
uguali, ma evidentemente non è così.

Boiler
2012-12-10 09:39:18 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Problema di dvips; chiamalo con l'opzione -Ppdf
Perfetto, grazie!

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...