Discussione:
figurato n
(troppo vecchio per rispondere)
Vincenzo
2010-12-21 18:21:30 UTC
Permalink
Come si può scrivere il simbolo "figurato"
(usato in matematica finanziaria)?

Ad esempio,

\[ a_{n \rceil i} = ... \]

si legge "a figurato n al tasso i".
Ma qui ho usato "\rceil" solo per dare un'idea;
il simbolo dovrebbe avere, in realtà, una linea
che sovrasta tutta la parte sinistra del pedice,
come una specie di "\overline",
e poi chiudere ad angolo retto,
con una riga verticale.

Ovviamente, però,

\[ a_{\overline{n+p} \rceil i} = ... \]

o altre combinazioni simili
sono bruttissime.

TIA
Enrico Gregorio
2010-12-21 21:23:46 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
Come si può scrivere il simbolo "figurato"
(usato in matematica finanziaria)?
Ad esempio,
\[ a_{n \rceil i} = ... \]
si legge "a figurato n al tasso i".
Ma qui ho usato "\rceil" solo per dare un'idea;
il simbolo dovrebbe avere, in realtà, una linea
che sovrasta tutta la parte sinistra del pedice,
come una specie di "\overline",
e poi chiudere ad angolo retto,
con una riga verticale.
Ovviamente, però,
\[ a_{\overline{n+p} \rceil i} = ... \]
o altre combinazioni simili
sono bruttissime.
\newcommand{\figurato}[2]{_{%
\def\arraystretch{0}%
\setlength\arraycolsep{1pt}% adjust these
%\setlength\arrayrulewidth{.2pt}% two settings
\begin{array}[b]{@{}c|c}\cline{1-1}
\\[\arraycolsep]%
\scriptstyle #1&\smash{\scriptstyle #2}
\end{array}%
}}

\[
s\figurato{n}{i}=\frac{(1+i)^{n}-1}{i} s\figurato{n}{}=a
\]

Ciao
Enrico
Francesco Potortì
2010-12-22 11:08:57 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
Come si può scrivere il simbolo "figurato"
(usato in matematica finanziaria)?
Hai provato qui:
http://detexify.kirelabs.org/classify.html

lo disegni e, se esiste, ti dice come generarlo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...