C. Arenella
2004-02-18 18:43:52 UTC
Salve NG i.c.s.t.,
devo realizzare dei report, ma vanno scritti, come un po' tutti i
report, su una specie di carta intestata.
Per fare i report hanno realizzato un modello di Word che vorrei tanto
evitare di usare. Le varie pagine del report devono presentare in alto a
sinistra un logo costituito da un'immagine e sotto al logo va posta una
piccola scritta diversa a seconda di chi realizza il logo. Sulla stessa
riga ma formattato a destra vanno poste invece una serie di informazioni
come:
la data di realizzazione del report,
il nome del progetto
il nome del documento
e la sigla di riferimento del report.
Non vorrei scrivermi una classe di sana pianta, perché non lo so fare e
non ho il tempo per imparare come si realizza una classe e tenuto conto
che, da quanto ho letto, pare piuttosto laborioso realizzarla pur
disponendo di tempo e dei testi, cose di cui sono privo al momento
vorrei trovare qualche soluzione diversa.
Avevo pensato di utilizzare la classe report e speravo di cavarmela con
il pacchetto fancyhdr usando le intestazioni indentate a sinistra e a
destra ma vedo che sembra non essere adatto al caso perché
a) non so come mettere la scritta sotto l'immagine
b) se metto l'immagine (per ora senza la scritta sotto) e l'elenco
(realizzato con un itemize) che andrebbe posto a destra me li ritrovo
ambedue a sinistra uno sopra e l'altro sotto
Mi sapete dare dei suggerimenti.
Aggiungo un ulteriore domanda cruciale e decisiva, poichè nei report
quasi sempre vengono inserite dei disegni tecnici i cui dettagli si
perdono quando vengono visualizzati normalmente o a risoluzione di
stampa, spesso adottano un metodo barbaro, ma efficace, realizzano il
file word e in fase di analisi del disegno fanno un ingrandimento al
500% e visualizzano bene al pc i dettagli del disegno che ovviamente si
ingrandisce perché non è in formato bitmap ma a volte in wmf o altri
formati vettoriali.
Pensavo di poter ottenere un risultato analogo facendo il pdf del file
tex con le immagini in formato jpg, secondo voi funziona?
Ciao Carlo
devo realizzare dei report, ma vanno scritti, come un po' tutti i
report, su una specie di carta intestata.
Per fare i report hanno realizzato un modello di Word che vorrei tanto
evitare di usare. Le varie pagine del report devono presentare in alto a
sinistra un logo costituito da un'immagine e sotto al logo va posta una
piccola scritta diversa a seconda di chi realizza il logo. Sulla stessa
riga ma formattato a destra vanno poste invece una serie di informazioni
come:
la data di realizzazione del report,
il nome del progetto
il nome del documento
e la sigla di riferimento del report.
Non vorrei scrivermi una classe di sana pianta, perché non lo so fare e
non ho il tempo per imparare come si realizza una classe e tenuto conto
che, da quanto ho letto, pare piuttosto laborioso realizzarla pur
disponendo di tempo e dei testi, cose di cui sono privo al momento
vorrei trovare qualche soluzione diversa.
Avevo pensato di utilizzare la classe report e speravo di cavarmela con
il pacchetto fancyhdr usando le intestazioni indentate a sinistra e a
destra ma vedo che sembra non essere adatto al caso perché
a) non so come mettere la scritta sotto l'immagine
b) se metto l'immagine (per ora senza la scritta sotto) e l'elenco
(realizzato con un itemize) che andrebbe posto a destra me li ritrovo
ambedue a sinistra uno sopra e l'altro sotto
Mi sapete dare dei suggerimenti.
Aggiungo un ulteriore domanda cruciale e decisiva, poichè nei report
quasi sempre vengono inserite dei disegni tecnici i cui dettagli si
perdono quando vengono visualizzati normalmente o a risoluzione di
stampa, spesso adottano un metodo barbaro, ma efficace, realizzano il
file word e in fase di analisi del disegno fanno un ingrandimento al
500% e visualizzano bene al pc i dettagli del disegno che ovviamente si
ingrandisce perché non è in formato bitmap ma a volte in wmf o altri
formati vettoriali.
Pensavo di poter ottenere un risultato analogo facendo il pdf del file
tex con le immagini in formato jpg, secondo voi funziona?
Ciao Carlo