Pleg
2006-09-30 20:13:04 UTC
Salve a tutti, collegandomi al mio ultimo messaggio vi vorrei chiedere un
consiglio sul frontespizio tesi che sto preparando. Anche qui brancolo nel
buio, ma raccogliendo cocci :-) di altre cose trovate in rete ho partorito
quanto segue:
\documentclass[12pt,a4paper,oneside]{book}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{lmodern}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{setspace}
\onehalfspacing
\usepackage[showframe,bindingoffset=1cm,text={15cm,22cm}]{geometry}
\begin{document}
\frontmatter
\begin{titlepage}
\begin{center}
{\Large POLITECNICO DI MILANO}\\
\vspace{2mm}
{\large \textsc{Facolt\`a di Ingegneria dell'Informazione}}\\
\vspace{2mm}
{\large Corso di laurea in Ingegneria Elettronica}\\
\vspace{10mm}
\begin{figure}[h]
\centering
\includegraphics[width=4cm]{polimi_logo}
\end{figure}
\vspace{7mm}
\Large{\bf{UN QUALCHE TITOLO LUNGO E INUTILMENTE ALTISONANTE CON TANTE
PAROLE STRANIERE}}
\end{center}
\vspace{25mm}
\begin{tabular}{@{}ll@{}}
{\large \textsl{Relatore:}} & {\large \textbf{Chiar.mo Prof. XX}}\\
{\large \textsl{Correlatore:}} & {\large \textbf{YY}}
\end{tabular}
\vspace{10mm}
\begin{flushleft}
\hspace{9cm}{\large \textsl{Tesi di laurea di}}\\ \vspace{2mm}
\hspace{9cm}{\large \textbf{Nome COGNOME}}\\ \vspace{2mm}
\hspace{9cm}{\large \textbf{matr. n$^\circ$ XXXXXX}}\\% \vspace{1mm}
\end{flushleft}
\vspace{20mm}
\centering
{\large \sl{Anno Accademico 2006/2007}}
\end{titlepage}
\end{document}
Ho lasciato i pacchetti che mi paiono significativi dal punto di vista
"frontespizio" (cioe' ho tralasciato vari amsmath, rotating, listings ecc).
Quello che dovrei ottenere (come si dovrebbe vedere) e' il seguente:
-universita', facolta', corso, logo e titolo centrati, a scendere
-relatore e correlatore a sinistra, allineati a sinistra
-nome e matricola a destra, allineati a sinistra
-anno accademico in fondo, al centro
Quello e' scritto da' il risultato voluto, ma va bene? Sono sicuro che ci
siano un po' di schifezze (visto anche l'abbondanza di comandi che non mai
usato).
Altra cosa: le impostazioni di geometry (valide per il corpo del documento)
non vanno particolarmente bene per il frontespizio: vorrei avere tutta la
pagina con cui "giocare", e non essere vincolato alle dimensioni di quello
che sara' poi il corpo del testo: come fare? Si puo' ridefinire le
dimensioni di geometry che valgano solo all'interno del frontespizio, o una
cosa del genere?
Grazie,
Pleg
consiglio sul frontespizio tesi che sto preparando. Anche qui brancolo nel
buio, ma raccogliendo cocci :-) di altre cose trovate in rete ho partorito
quanto segue:
\documentclass[12pt,a4paper,oneside]{book}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{lmodern}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{setspace}
\onehalfspacing
\usepackage[showframe,bindingoffset=1cm,text={15cm,22cm}]{geometry}
\begin{document}
\frontmatter
\begin{titlepage}
\begin{center}
{\Large POLITECNICO DI MILANO}\\
\vspace{2mm}
{\large \textsc{Facolt\`a di Ingegneria dell'Informazione}}\\
\vspace{2mm}
{\large Corso di laurea in Ingegneria Elettronica}\\
\vspace{10mm}
\begin{figure}[h]
\centering
\includegraphics[width=4cm]{polimi_logo}
\end{figure}
\vspace{7mm}
\Large{\bf{UN QUALCHE TITOLO LUNGO E INUTILMENTE ALTISONANTE CON TANTE
PAROLE STRANIERE}}
\end{center}
\vspace{25mm}
\begin{tabular}{@{}ll@{}}
{\large \textsl{Relatore:}} & {\large \textbf{Chiar.mo Prof. XX}}\\
{\large \textsl{Correlatore:}} & {\large \textbf{YY}}
\end{tabular}
\vspace{10mm}
\begin{flushleft}
\hspace{9cm}{\large \textsl{Tesi di laurea di}}\\ \vspace{2mm}
\hspace{9cm}{\large \textbf{Nome COGNOME}}\\ \vspace{2mm}
\hspace{9cm}{\large \textbf{matr. n$^\circ$ XXXXXX}}\\% \vspace{1mm}
\end{flushleft}
\vspace{20mm}
\centering
{\large \sl{Anno Accademico 2006/2007}}
\end{titlepage}
\end{document}
Ho lasciato i pacchetti che mi paiono significativi dal punto di vista
"frontespizio" (cioe' ho tralasciato vari amsmath, rotating, listings ecc).
Quello che dovrei ottenere (come si dovrebbe vedere) e' il seguente:
-universita', facolta', corso, logo e titolo centrati, a scendere
-relatore e correlatore a sinistra, allineati a sinistra
-nome e matricola a destra, allineati a sinistra
-anno accademico in fondo, al centro
Quello e' scritto da' il risultato voluto, ma va bene? Sono sicuro che ci
siano un po' di schifezze (visto anche l'abbondanza di comandi che non mai
usato).
Altra cosa: le impostazioni di geometry (valide per il corpo del documento)
non vanno particolarmente bene per il frontespizio: vorrei avere tutta la
pagina con cui "giocare", e non essere vincolato alle dimensioni di quello
che sara' poi il corpo del testo: come fare? Si puo' ridefinire le
dimensioni di geometry che valgano solo all'interno del frontespizio, o una
cosa del genere?
Grazie,
Pleg