Discussione:
toptesi (frontespizio)
(troppo vecchio per rispondere)
Navè
2003-12-25 19:56:01 UTC
Permalink
Ciao, vorrei usare la parte relativa al frontespizio del pacchetto toptesi
per fare appunto il mio frontespizio, mentre per il resto mi sono arrangiato
autonomamente.
Ho capito dalla documentazione di toptesi che basta usare la classe
topfront.sty.
La domanda molto da principiante è: dove devo mettere il suddetto file
affinchè io possa includere il pacchetto nel preambolo?
Uso windows :-( , MikTeX, WinEdt.

Grazie, ciao
Luca Varini
2003-12-28 13:09:58 UTC
Permalink
Post by Navè
Ho capito dalla documentazione di toptesi che basta usare la classe
topfront.sty.
La domanda molto da principiante è: dove devo mettere il suddetto file
affinchè io possa includere il pacchetto nel preambolo?
Io ho creato la cartella

c:\localtexmf\tex\latex\base\tesi

dove ho copiato i vari file .sty. Dovresti già avere una parte dell'albero
delle directory che ti ho scritto visto che miktex crea per default
c:\localtexmf ecc.

Dopo aver copiato i file lancia un refresh del database di Miktex (trovi il
comando in "Miktex Options->General")

Ora puoi includere il frontespizio nel tuo file tex.

Ciao
--
Luca Varini
Navè
2003-12-28 13:47:10 UTC
Permalink
grazie mille ora provo ;-)
Ciao, Navè
Post by Luca Varini
Io ho creato la cartella
c:\localtexmf\tex\latex\base\tesi
dove ho copiato i vari file .sty. Dovresti già avere una parte dell'albero
delle directory che ti ho scritto visto che miktex crea per default
c:\localtexmf ecc.
Dopo aver copiato i file lancia un refresh del database di Miktex (trovi il
comando in "Miktex Options->General")
Ora puoi includere il frontespizio nel tuo file tex.
Ciao
--
Luca Varini
Loading...