Discussione:
deduzione naturale, utilizzo del package semantic
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2007-04-30 17:58:46 UTC
Permalink
Per scrivere alberi di deduzione naturale nella logica del primo
ordine utilizzo il package "semantic.sty"; per inserire più di una
premssa in un'inferenza logica c'è scritto sulla documentazione
(http://www.ctan.org/tex-archive/macros/latex/contrib/semantic/
semantic.pdf) che devo inserire in mezzo alle due o più premesse che
voglio scrivere il comando "&\cmd{\lttdots}&" ....il problema è che in
fase di compilazione del codice latex viene generato un errore ogni
volta che incontra tale comando nel codice!
Utilizzo MikTex 2.5 e come editor TeXnicCenter .....il codice latex
dell'albero è il seguente:

\documentclass[a4paper]{article}
\usepackage [italian]{babel}
\usepackage [latin1]{inputenc}
\usepackage{url,amsfonts,epsfig,geometry}
\usepackage{fancyhdr,titlesec,paralist}
\usepackage{setspace}
\usepackage{vmargin}
\setpapersize{A4}
\setmarginsrb
{15mm}{10mm}%
{15mm}{10mm}%
{0mm}{10mm}%
{0mm}{10mm}
\linespread{2}
\usepackage{semantic}
\setpremisesspace{1em}\begin{document}
\singlespacing
\begin{flushleft}
$\forall x [\neg A(x,f(x))\to \neg B(x)],\forall x B(x) \models
\forall x\exists y A(x,y)$
\end{flushleft}
\begin{flushright}
\inference[$\bot i$] {
\inference[$\to e$] {
\inference[$\forall e$]{
\forall x[\neg A(x,f(x))\to \neg B(x)]
}{
\neg A(x,f(x))\to \neg B(x)
}
&\cmd{\lttdots}&
[\neg A(x,f(x))]
}{
\neg B(x)
}
&\cmd{\lttdots}& \inference[$\forall e$] {\forall x B(x)}{B(x)}
}
{
\inference[$\neg A(x,f(x))\ RAA$] {
\bot
}{
\inference[$\exists i$] {
A(x,f(x))
}{
\inference[$\forall i$] {
\exists y A(x,y)
}{
\forall x \exists y A(x,y)
}
}
}
}
\end{flushright}
\end{document}
Enrico Gregorio
2007-04-30 18:10:37 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Per scrivere alberi di deduzione naturale nella logica del primo
ordine utilizzo il package "semantic.sty"; per inserire più di una
premssa in un'inferenza logica c'è scritto sulla documentazione
(http://www.ctan.org/tex-archive/macros/latex/contrib/semantic/
semantic.pdf) che devo inserire in mezzo alle due o più premesse che
voglio scrivere il comando "&\cmd{\lttdots}&" ....il problema è che in
fase di compilazione del codice latex viene generato un errore ogni
volta che incontra tale comando nel codice!
Utilizzo MikTex 2.5 e come editor TeXnicCenter .....il codice latex
[...]
È un errore nella scrittura della documentazione. Dovevano
comparire semplicemente dei puntini a significare parti omesse.
Usa \ldots.

Già che ci sono, un paio di suggerimenti: non ha senso usare sia
geometry che vmargin. Visto che dai i comandi per il secondo, togli
il caricamento del primo. Il pacchetto epsfig è straobsoleto, se
devi includere file grafici usa graphicx.

Ciao
Enrico
m***@gmail.com
2007-05-01 00:20:00 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Per scrivere alberi di deduzione naturale nella logica del primo
ordine utilizzo il package "semantic.sty"; per inserire pi di una
premssa in un'inferenza logica c' scritto sulla documentazione
(http://www.ctan.org/tex-archive/macros/latex/contrib/semantic/
semantic.pdf) che devo inserire in mezzo alle due o pi premesse che
voglio scrivere il comando "&\cmd{\lttdots}&" ....il problema che in
fase di compilazione del codice latex viene generato un errore ogni
volta che incontra tale comando nel codice!
Utilizzo MikTex 2.5 e come editor TeXnicCenter .....il codice latex
[...]
é un errore nella scrittura della documentazione. Dovevano
comparire semplicemente dei puntini a significare parti omesse.
Usa \ldots.
Giˆ che ci sono, un paio di suggerimenti: non ha senso usare sia
geometry che vmargin. Visto che dai i comandi per il secondo, togli
il caricamento del primo. Il pacchetto epsfig straobsoleto, se
devi includere file grafici usa graphicx.
Ciao
Enrico
una grazie per la chiarità e la cortesia della risposta! ;)

Loading...