Discussione:
Latex ed immagini
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo
2003-12-31 10:25:27 UTC
Permalink
Salve a tutti e buon anno,
riprendo un argomento che a me sta facendo venire il mal di
testa....latex e le immagini.

Il mio problema è aggiungere in un'area precisa un'immagine ma non ci
riesco visto che in eps (immagine jpg stampata su file in formato eps
con driver HP LaserJet 5 PS) l'immagine, oltre ad avere una
risoluzione molto scarsa, non riesco a definirgli una dimensione tale
da visualizzarla nel mio testo
Dopo innumerevoli tentativi di mettere un' immagine in formato eps nel
file tex sono riuscito ad ottenere un risultato con immagini bmp
ottenendo anche un buon compromesso come dim/qualità ma il problema è
che questa si posiziona sempre ad inizio pagina e non dove l'ho messa
io....

Qualche idea?

Il codice usando per il bmp è il seguente:

%==========================================================
% Compatibilita' LaTeX e PDFLaTeXTeX
\newif\ifpdf
\ifx\pdfoutput\undefined
\pdffalse
\else
\ifnum\pdfoutput=1
\pdftrue
\else
\pdffalse
\fi
\fi
%==========================================================
%==========================================================
\documentclass[12pt,a4paper,oneside,italian]{book}
%\usepackage[a4paper,inner=4cm,outer=3cm,top=3cm,bottom=3cm]{geometry}
%\usepackage{calc}
%==========================================================
% Pacchetto per inserimento e manipolazione delle immagini
\ifpdf
\usepackage[pdftex]{graphicx}
\else
\usepackage[dvips]{graphicx}
\DeclareGraphicsRule{.bmp}{bmp}{.bb}{}
\DeclareGraphicsExtensions{.bmp} \fi
%==========================================================
\usepackage[usenames,dvipsnames]{color}
\usepackage{colortbl}
....
....

\section{Il metodo di definizione del livello di formazione}

Si è richiesto, come per gli anni precedenti, per ogni figura
professionale
domandata dalle imprese, il livello d'istruzione ed il titolo di
studio
specifico.
...
%Figura 1
\begin{figure}
\includegraphics[natwidth=15cm,natheight=8cm,width=15cm,height=8cm,keepaspectratio]{Image2}
\caption{Una figura di prova} \label{fig1}
\end{figure}

....
bla bla bla

..

per gli eps invece ho provato cosi:

\section{Il metodo di definizione del livello di formazione}

Si è richiesto, come per gli anni precedenti, per ogni figura
professionale
domandata dalle imprese, il livello d'istruzione ed il titolo di
studio
specifico.
...
\begin{center}
\begin{figure}[htbp!]
\centerline{\epsfysize 0.26\hsize\epsfbox{image1.eps}}
\caption{Livelli di tensione}
\end{figure}
\end{center}

...
...
bla bla bla


Grazie
Ciao
Riccardo
Giovanni Zezza
2003-12-31 13:50:27 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Dopo innumerevoli tentativi di mettere un' immagine in formato eps nel
file tex sono riuscito ad ottenere un risultato con immagini bmp
ottenendo anche un buon compromesso come dim/qualità ma il problema è
che questa si posiziona sempre ad inizio pagina e non dove l'ho messa
io....
Se usi un float, si suppone che tu voglia che sia LaTeX a stabilire dove è
meglio metterlo; se viceversa vuoi essere tu a stabilire esattamente quando
appare un'immagine, perché usi un float?

L'opzione [!ht] o l'opzione [H] del pacchetto float dovrebbero comunque
risolvere il "problema". Altrimenti, non ti resta che eliminare il float (ed
eventualmente inserire a mano la figura nella lista delle figure).

È comunque anche sensato chiedersi se davvero è necessario che la figura
compaia dove dici tu, o non è invece visivamente più gradevole la soluzione
proposta da LaTeX.

Ciao.
Riccardo
2004-01-01 15:20:50 UTC
Permalink
infatti dopo vari tentativi ieri pomeriggio ho risolto cosi...

\begin{center}
\begin{figure} [htbp!]
\centerline{\includegraphics[natwidth=13cm,natheight=10cm,width=13cm,height=
10cm,keepaspectratio]{Image2}}
\caption{Una figura di prova}
\label{fig1}
\end{figure}
\end{center}

e funziona alla grande... sia per dvi che pdf centrandomi l'immagine e
mettendola sotto il testo e leggendo file bmp o png a seconda che sia
dvi o
pdf.

Non potevo metterla all'inizio pagina ma sono figure che devono
seguire il
testo...

Dato che ci sono vi chiedo un'altra cosa:

Ho visto in una tesi scritta con latex che il numero delle pagine era
scritto in alto (e fin li ci sono pure io) e che a seconda che la
pagina
fosse di destra o sx metteva il numero a dx o sx in modo da averlo
sempre
esterno al foglio

Come è possibile fare ciò?

Mi sto proprio appippando con questo prg, molto potente anche se molto
complesso almeno per uno che è all'inizio come me...

Grazie e buon anno ancora
Ciao
Riccardo


PS: Che server news free potrei utilizzare con OE per postare qui
senza passare per google?

Giovanni Zezza <***@tin.it> wrote in message news:<***@4ax.com>...
Maurizio Loreti
2004-01-01 17:42:29 UTC
Permalink
Post by Riccardo
\centerline{\includegraphics[natwidth=13cm,natheight=10cm,width=13cm,height=
10cm,keepaspectratio]{Image2}}
Il fatto che tu debba specificare natwidth e natheight significa che
il file non include un bounding box valido. Dopo quelle due
istruzioni width height e keepaspectratio non dovrebbero servire
proprio a niente.
--
Maurizio Loreti http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html
Dept. of Physics, Univ. of Padova, Italy ROT13: ***@cq.vasa.vg
Riccardo
2004-01-02 11:09:38 UTC
Permalink
Sinceramente visto il poco tempo a disposizione (consegna entro il 16/01
lavorandoci solo alla sera e alla domenica visto che gli altri giorni
lavoro), sto imparando al volo latex e quindi ravanando in internet ho
trovato l'esempio riportato, adattato al volo alla mia necessità sono
riuscito ad ottenere il risultato.
Il file essendo bmp o png non include sicuramente una bb, ma con gli eps non
sono riuscito a far nulla :(

Ciao
Riccardo Carturan
System Information Department
\centerline{\includegraphics[natwidth=13cm,natheight=10cm,width=13cm,height=
Post by Maurizio Loreti
Post by Riccardo
10cm,keepaspectratio]{Image2}}
Il fatto che tu debba specificare natwidth e natheight significa che
il file non include un bounding box valido. Dopo quelle due
istruzioni width height e keepaspectratio non dovrebbero servire
proprio a niente.
--
Maurizio Loreti
http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html
***@cq.vasa.vg




Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org

Riccardo
2004-01-01 15:10:58 UTC
Permalink
infatti dopo vari tentativi ieri pomeriggio ho risolto cosi...

\begin{center}
\begin{figure} [htbp!]
\centerline{\includegraphics[natwidth=13cm,natheight=10cm,width=13cm,height=
10cm,keepaspectratio]{Image2}}
\caption{Una figura di prova}
\label{fig1}
\end{figure}
\end{center}

e funziona alla grande... sia per dvi che pdf centrandomi l'immagine e
mettendola sotto il testo e leggendo file bmp o png a seconda che sia dvi o
pdf.

Non potevo metterla all'inizio pagina ma sono figure che devono seguire il
testo...

Dato che ci sono vi chiedo un'altra cosa:

Ho visto in una tesi scritta con latex che il numero delle pagine era
scritto in alto (e fin li ci sono pure io) e che a seconda che la pagina
fosse di destra o sx metteva il numero a dx o sx in modo da averlo sempre
esterno al foglio

Come è possibile fare ciò?

Mi sto proprio appippando con questo prg, molto potente anche se molto
complesso almeno per uno che è all'inizio come me...

Grazie e buon anno ancora
Ciao
Riccardo
Riccardo, nel messaggio
Post by Riccardo
Dopo innumerevoli tentativi di mettere un' immagine in formato eps nel
file tex sono riuscito ad ottenere un risultato con immagini bmp
ottenendo anche un buon compromesso come dim/qualità ma il problema è
che questa si posiziona sempre ad inizio pagina e non dove l'ho messa
io....
Se usi un float, si suppone che tu voglia che sia LaTeX a stabilire dove è
meglio metterlo; se viceversa vuoi essere tu a stabilire esattamente quando
appare un'immagine, perché usi un float?
L'opzione [!ht] o l'opzione [H] del pacchetto float dovrebbero comunque
risolvere il "problema". Altrimenti, non ti resta che eliminare il float (ed
eventualmente inserire a mano la figura nella lista delle figure).
È comunque anche sensato chiedersi se davvero è necessario che la figura
compaia dove dici tu, o non è invece visivamente più gradevole la soluzione
proposta da LaTeX.
Ciao.
Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org
Giovanni Zezza
2004-01-01 16:14:53 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ho visto in una tesi scritta con latex che il numero delle pagine era
scritto in alto (e fin li ci sono pure io) e che a seconda che la pagina
fosse di destra o sx metteva il numero a dx o sx in modo da averlo sempre
esterno al foglio
Come è possibile fare ciò?
Pacchetto fancyhdr.

Ciao.
Maurizio Loreti
2004-01-01 17:43:56 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ho visto in una tesi scritta con latex che il numero delle pagine era
scritto in alto (e fin li ci sono pure io) e che a seconda che la pagina
fosse di destra o sx metteva il numero a dx o sx in modo da averlo sempre
esterno al foglio
Come è possibile fare ciò?
Leggendo un minimo di documentazione. Ti consiglio di usare il
package fancyhdr (dopo averne letto la descrizione).
--
Maurizio Loreti http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html
Dept. of Physics, Univ. of Padova, Italy ROT13: ***@cq.vasa.vg
Loading...