Discussione:
da word a latex...si può??
(troppo vecchio per rispondere)
aldart
2005-07-07 20:32:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo ng e avrei bisogno del vostro
aiuto...ho realizzato per l'università un progetto e ho scritto la relazione
utilizzato word...oggi porto il lavoro e vengo a sapere che avrei dovuto
scriverlo in latex, formato usato per tutta la documentazione scientifica e
che io manco avevo mai sentito nominare (ammetto la mia ignoranza)...
chiaramente il docente non mi
aveva detto nulla...ora vorrei sapere se esiste un programma per poter
convertire i file da word a latex che sia, x quanto possibile,
efficiente considerando che nel file word ci sono un sacco di immagini e
formule matematiche...spero che qualcuno mi possa dare una mano altrimenti
dovrò
rifare tutto il lavoro...:(
grazie

aldart


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Guldo K
2005-07-07 20:42:23 UTC
Permalink
Post by aldart
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo ng e avrei bisogno del vostro
aiuto...ho realizzato per l'università un progetto e ho scritto la relazione
utilizzato word...oggi porto il lavoro e vengo a sapere che avrei dovuto
scriverlo in latex, formato usato per tutta la documentazione scientifica e
che io manco avevo mai sentito nominare (ammetto la mia ignoranza)...
Pensa te... io avrei voluto usare latex e sono stato costretto a usare
word... che mondo ingiusto...
Post by aldart
chiaramente il docente non mi
aveva detto nulla...
Che simpatico...
Post by aldart
ora vorrei sapere se esiste un programma per poter
convertire i file da word a latex che sia, x quanto possibile,
efficiente considerando che nel file word ci sono un sacco di immagini e
formule matematiche...
azz... la vedo grigia :(
Preparati a rifare tutto daccapo...


bye
--
Guldo
www.giapponegiappone.it
Powered by Debian Sid
Rapa Nui
2005-07-08 05:41:44 UTC
Permalink
Post by aldart
rifare tutto il lavoro...:(
A me capita spesso che mi diano dei .doc da inserire in dei .tex e con un
po' di pratica ci metti 5 minuti.
La prima cosa devi sistemare le accentate e fare alcune sostituzioni del
tipo é con \'e.
Poi controlli qualche carattere speciale, talvolta anche l'accento. Se usi
winedt, una volta individuata la sostituzione, usi la funzione
"replace" ---> "all".

Non perderti d'animo!
Maurizio Loreti
2005-07-08 08:41:12 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
La prima cosa devi sistemare le accentate e fare alcune sostituzioni
del tipo é con \'e.
perche'? non basta usare 'inputenc'?
--
Maurizio Loreti http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html
Dept. of Physics, Univ. of Padova, Italy ROT13: ***@cq.vasa.vg
Rapa Nui
2005-07-08 11:33:18 UTC
Permalink
Post by Maurizio Loreti
perche'? non basta usare 'inputenc'?
Perché sono incasinatissimo con i pakage, ecco uno dei .tex più semplici:

\usepackage{makor2,pifont,parcolumns,lgreek,epsfig}

Purtroppo sono costretto riportare in doppia o tripla colonne testi fenici,
ebraici e greci; babel non lo uso, ho preferito ridefinire l'english
direttamente; inputenc l'ho provato e scoppia un ka$in0. Sta funzionando
abbastanza bene, ora va a capo correttamente in tutte le lingue, anche se
ancora sono costretto a scrivere "perchè" invece di "perché". La sequenza
\'e non la prende ed è molto fastidioso e non sono riuscito ad inventarmi
niente... :'(

Tu hai qualche idea?

BTW: la sai una cosa? La cosa che sbagliano tutti è quella di definire LaTex
come un software adatto a chi deve scrivere testi di matematica. Bisogna che
prima o poi qualcuno aggiunga: "...e testi in multilingue!"
Riccardo Campana
2005-07-08 08:42:03 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
La prima cosa devi sistemare le accentate e fare alcune sostituzioni del
tipo é con \'e.
Se uno usa inputenc non ce ne è nemmeno bisogno...

ciao
--
Riccardo Campana
***@despammed.com (This is a valid address!)
"Physics is like sex: sure, it may give some practical
results, but that's not why we do it" (Richard Feynman)
mithrandir
2005-07-08 06:13:08 UTC
Permalink
prova word2tex da http://www.chikril.com magari ti basta.

ciao
--
La memoria ti diminuisce, se non la eserciti.

cicerone
InuY4sha
2005-07-10 10:23:09 UTC
Permalink
Perchè non gli porti direttamente il PDF... la adobe mette a disposizione un
plugin che converte da doc a pdf.. poi al docente dici che l'hai fatto in
latex... altrimento nn so..armati di pazienza e rifai
Post by aldart
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
minnolina
2005-07-10 10:54:15 UTC
Permalink
Post by InuY4sha
Perchè non gli porti direttamente il PDF... la adobe mette a disposizione un
plugin che converte da doc a pdf.. poi al docente dici che l'hai fatto in
latex... altrimento nn so..armati di pazienza e rifai
Dubito che un prof che scrive in Latex possa credere che il pdf generato dal
doc sia in realtà generato dal Latex, si vede la differenza
dell'impaginazione, dei caratteri, ma soprattutto delle formule.
Non so se ti serva ancora ma se vuoi spediscimi in mail il tuo doc e vedo di
tradurtelo il + velocemente possibile.

minnolina at virgilio.it




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
aldart
2005-07-10 22:50:01 UTC
Permalink
Post by minnolina
Post by InuY4sha
Perchè non gli porti direttamente il PDF... la adobe mette a
disposizione
Post by minnolina
un
Post by InuY4sha
plugin che converte da doc a pdf.. poi al docente dici che l'hai fatto in
latex... altrimento nn so..armati di pazienza e rifai
Eh mi sa che se ne accorgerebbe comunque...il prof alla fine ha detto che
poteva andare lo stesso anche in word in realtà non era molto convinto e
siccome incide sulla riutilizzabilità del lavoro (visto che andrebbe poi
fuso con un altro lavoro, per diventare la dispensa del corso, che è stato
fatto in latex ...gli altri studenti erano stati avvisati ahimè...) il mio
timore è che la cosa si ripercuota sul giudizio finale dell'esame...ho fatto
delle prove di conversione ma senza grossi risultati ho provato ad usare
word2tex, che a quanto pare sembra essere il migliore, mi cre il file tex
dal doc, quando però è il momento di creare il file dvi dal tex (usando
miktex) nella finestra di dos appare sempre alla fine la scritta "no pages
of output" e non crea il file dvi. Non riesco a capire se si tratti di un
problema di settaggi del programma o altro
Chiaramente la cosa migliored da fare sarebbe rifare tutto in latex ma
siccome non lo conosco per niente e le pagine da riscrivere sono 50 zeppe di
formule e figure la cosa mi porterebbe via davvero troppo tempo...
Post by minnolina
Non so se ti serva ancora ma se vuoi spediscimi in mail il tuo doc e vedo di
tradurtelo il + velocemente possibile.
ti ringrazio davvero tantissimo per la tua diponibilità ma come ho scritto
sopra si tratta di un documento di 50 pagine pieno pieno di formule e figure
e quindi comunque è un lavoro molto impegnativo...grazie comunque

Una cosa che mi è venuta in mente e che volevo chiedervi è se fosse
possibile importare in word il font utilizzato da latex...non perchè voglio
ingannare il prof facendogli credere che sia scritto in latex ma
semplicemente perchè a quanto pare (a detta del mio prof, non so se sia
davvero così) è molto più leggibile del times new roman e quindi potrei
perlomeno appportare questa miglioria al lavoro (non risolvendo chiaramente
il problema...)
Grazie

aldart


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanni Zezza
2005-07-11 08:26:35 UTC
Permalink
Post by aldart
Una cosa che mi è venuta in mente e che volevo chiedervi è se fosse
possibile importare in word il font utilizzato da latex...
Sì, ci sono versioni del Computer Modern anche in formato True Type (o Open
Type). Non so quanto complete e quanto buone, soprattutto per i caratteri
matematici, e non so se la codifica sia la stessa e se si possa
effettivamente cambiare il carattere usato nelle formule, che immagino
siano oggetti di Microsoft Equation.

Se vuoi provare, comunque, cerca "Computer Modern true type" o "computer
Modern Windows" o "Computer Modern open Type" o simili.

Ciao.
minnolina
2005-07-11 08:37:19 UTC
Permalink
Post by aldart
Chiaramente la cosa migliored da fare sarebbe rifare tutto in latex ma
siccome non lo conosco per niente e le pagine da riscrivere sono 50 zeppe di
formule e figure la cosa mi porterebbe via davvero troppo tempo...
Post by minnolina
Non so se ti serva ancora ma se vuoi spediscimi in mail il tuo doc e
vedo
Post by aldart
di
Post by minnolina
tradurtelo il + velocemente possibile.
ti ringrazio davvero tantissimo per la tua diponibilità ma come ho scritto
sopra si tratta di un documento di 50 pagine pieno pieno di formule e figure
e quindi comunque è un lavoro molto impegnativo...grazie comunque
Non ti preoccupare, spediscimi 'sto doc e vedo quello che riesco a fare. Se
conosci Latex le formule non portano via alcun tempo aggiuntivo rispetto al
testo, le figure si esportano tranquillamente e il testo si copia-incolla.
Almeno inizio a darti una mano e il resto, se proprio è troppo, lo finisci
tu, ma 50 pagine di word sono un nonnulla. Veramente.
Quindi ripeto:
minnolina at virgilio.it
e in fretta se devi consegnare!!!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...