Discussione:
Problemino con apice
(troppo vecchio per rispondere)
Neo
2009-02-13 10:53:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti

scusate per la richiesta demente...

Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
sinistra della lettera una cosa tipo questa:

^+R...

Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.

Grazie in anticipo
--
Ciao Neo
willy
2009-02-13 11:23:28 UTC
Permalink
Post by Neo
Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
^+R...
Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.
$^+R$

A me con questo codice compila senza problemi.
--
/Willy/ - *Contatti*: http://snipurl.com/contatti
* *Libralis* - http://libralis.dii.unisi.it/
* *FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://FAQmozilla.willygroup.org
* *Gratuiki* - Software Free: http://gratuiki.willygroup.org
Neo
2009-02-13 11:29:09 UTC
Permalink
$^+R$
Si ora vedo che anche a me va...

Però questo è il codice colpevole che, senza il ^+, funziona:

\[
L_+ = \kappa \epsilon^{\mu \nu \rho \sigma}
^+R^{ab}_{\mu\nu} e^c_\rho e^d_\sigma =
\kappa \epsilon^{\mu \nu \rho \sigma} F^{k}_{\mu\nu} e^c_{\rho}
e^d_\sigma p_{kcd}
\]

--
Ciao Neo
Mauro Orlandini
2009-02-13 11:43:56 UTC
Permalink
\[
L_+ = \kappa \epsilon^{\mu \nu \rho \sigma} ^+R^{ab}_{\mu\nu} e^c_\rho
Bastava leggere il tipo di errore... 8-)

! Double superscript.
l.7 ^
+R^{ab}_{\mu\nu} e^c_\rho e^d_\sigma =
?

Lo spazio che hai messo prima di ^R non viene interpretato come tale in
una formula. Basta mettere uno spazio matematico (a tua scelta \, o \;)
oppure, un {} per fare capire a LaTeX che ^+ non e' un esponente del
termine tra {..} precedente.

Mauro
Neo
2009-02-13 11:51:57 UTC
Permalink
Post by Mauro Orlandini
Bastava leggere il tipo di errore... 8-)
Tu hai sicuramente ragione ma se ti dicessi che non ho capito che
errore mi dava?
Post by Mauro Orlandini
! Double superscript.
l.7 ^
     +R^{ab}_{\mu\nu} e^c_\rho e^d_\sigma =
?
Grazie...
--
Ciao Neo
Enrico Gregorio
2009-02-13 12:31:17 UTC
Permalink
Post by Neo
Ciao a tutti
scusate per la richiesta demente...
Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
^+R...
Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.
{}^+R

Ciao
Enrico
Giacomo Boffi
2009-02-13 15:13:21 UTC
Permalink
Post by Neo
Ciao a tutti
scusate per la richiesta demente...
Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
^+R...
Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.
{}^+R
<vago ricordo>con amsmath si possono mettere indici/pedici ai 4
angoli</>

vero o falso?
--
ATTACKED BY SALESMEN. EXPLODING. U-500.
Enrico Gregorio
2009-02-13 15:19:49 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by Neo
Ciao a tutti
scusate per la richiesta demente...
Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
^+R...
Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.
{}^+R
<vago ricordo>con amsmath si possono mettere indici/pedici ai 4
angoli</>
vero o falso?
Ricordi vagamente, infatti; esiste il comando \sideset che però va
usato solo con "operatori grandi" come \sum e \prod.

Con mathtools esiste il comando \prescript; la soluzione al problema
originale sarebbe \prescript{+}{}{R}, vedi la documentazione di
mathtools a pagina 21.

Ciao
Enrico
Joao do Sabao
2009-02-24 21:13:03 UTC
Permalink
Post by Neo
Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
^+R...
Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.
{}^+R
Io uso il pacchetto leftidx. Faccio male? Non sapevo della possibilità
fornita da Enrico.

Per esempio, per riferirmi a una matrice di trasformazione T dal
riferimento i al riferimento i-1, finora ho scritto così:
$\leftidx{^{i-1}}{\mathbf{T}}_i$.
--
Tchau, -João do Sabão
Enrico Gregorio
2009-02-25 13:01:33 UTC
Permalink
Post by Joao do Sabao
Post by Neo
Ho bisogno di mettere come apice un "+" solo che deve essere a
^+R...
Solo che pdflatex mi da errore. Come si può fare? TeXlive 2008.
{}^+R
Io uso il pacchetto leftidx. Faccio male? Non sapevo della possibilità
fornita da Enrico.
Per esempio, per riferirmi a una matrice di trasformazione T dal
$\leftidx{^{i-1}}{\mathbf{T}}_i$.
Fai bene se per caso l'oggetto a cui applicare l'apice a sinistra
è più alto del normale.

Il pacchetto mathtools ha la stessa funzionalità, naturalmente con
una sintassi diversa. :-(

Ciao
Enrico

Continua a leggere su narkive:
Loading...