Discussione:
Caratteri sfocati in formato PostScript e PDF
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2004-01-21 00:31:32 UTC
Permalink
Sto facendo i primi esperimenti con LaTeX ed in particolare sto
provando a convertire i file in formato PostScript e PDF. Quando
visualizzo il file DVI (uso Yap) non incontro nessun problema ma
quando converto il file in formato PostScript vedo i caratteri (e le
figure) leggermente sfocati. Se converto il file PostScript in formato
PDF (uso Acrobat Distiller perchè TeXnicCenter mi dà errore...non ho
ancora capito perchè) la situazione peggiora ulteriormente. Ho provato
a stampare i documenti e succede la stessa cosa.

A cosa è dovuto questo? Come posso rimediare al problema?

Ciao e grazie.

Luca
andy
2004-01-21 09:29:29 UTC
Permalink
Post by Luca
A cosa è dovuto questo? Come posso rimediare al problema?
Hai provato ad inserire questo

\usepackage{ae}

nel preambolo?

Ciao

Andy
.) Awaken (.
2004-01-21 09:50:06 UTC
Permalink
Post by andy
Post by Luca
A cosa è dovuto questo? Come posso rimediare al problema?
Hai provato ad inserire questo
\usepackage{ae}
nel preambolo?
come mai, però, ha lo stesso problema anche in fase di stampa cartacea?
il pacchetto 'ae' dovrebbe aiutarlo solo nella resa video o sbaglio?
Luca
2004-01-22 00:18:24 UTC
Permalink
Post by andy
Post by Luca
A cosa è dovuto questo? Come posso rimediare al problema?
Hai provato ad inserire questo
\usepackage{ae}
nel preambolo?
Ciao
Andy
Questo è il preambolo che ho scritto:

\documentclass[a4paper,12pt]{report}

\usepackage[latin1]{inputenc}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{color}
\usepackage{setspace}
\usepackage{ae,aecompl}
\usepackage{pslatex}

Con l'aggiunta degli ultimi 2 package la qualità e migliorata ma è
comunque inferiore al formato originale DVI.

Ciao.

Luca
Giovanni Zezza
2004-01-22 09:23:35 UTC
Permalink
Post by Luca
Con l'aggiunta degli ultimi 2 package la qualità e migliorata ma è
comunque inferiore al formato originale DVI.
Dato che non esiste una risoluzione definita per il "formato originale
DVI", è legittimo chiedersi di che accidenti stai parlando.

Per quanto riguarda la visualizzazione a schermo, imposta la
visualizzazione di Ghostview: Carta->Impostazioni di visualizzazione;
Intensità: 24 bits/pixel, Testo Alpha: 4 bits, Graphica Alpha: 4 bits.
Imposta l'antialiasing dei caratteri in Acrobat Reader: Edit->Preferences;
Smooth...

Per la stampa, spiega bene: stampi direttamente da DVI? Come? Con quale
programma e quali impostazioni?

Ciao.
Luca
2004-01-22 22:25:39 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Dato che non esiste una risoluzione definita per il "formato originale
DVI", è legittimo chiedersi di che accidenti stai parlando.
Per quanto riguarda la visualizzazione a schermo, imposta la
visualizzazione di Ghostview: Carta->Impostazioni di visualizzazione;
Intensità: 24 bits/pixel, Testo Alpha: 4 bits, Graphica Alpha: 4 bits.
Fatto.
Post by Giovanni Zezza
Imposta l'antialiasing dei caratteri in Acrobat Reader: Edit->Preferences;
Smooth...
Questo non l'ho trovato...Ho "modifica->Preferenze->Generali..." e
varie voci, ma antialiasing e Smooth non li vedo...
Post by Giovanni Zezza
Per la stampa, spiega bene: stampi direttamente da DVI? Come? Con quale
programma e quali impostazioni?
Uso Yap. Per quanto riguarda le impostazioni uso quelle predefinite.

Non so più che pesci pigliare. Non so nemmeno se è un problema di
latex o di configurazioni errate di GSview e/o Acrobat...

Comunque mi è capitato altre volte con manuali "elettronici" di latex
di vedere caratteri sfocati in pdf. A volte solo con alcuni font...

Luca
Giovanni Zezza
2004-01-22 23:30:27 UTC
Permalink
Post by Luca
Questo non l'ho trovato...Ho "modifica->Preferenze->Generali..." e
varie voci, ma antialiasing e Smooth non li vedo...
Mi riferisco ad Acrobat Reader 6 (in inglese), non ricordo se ci sia anche
nelle versioni precedenti.
Post by Luca
Comunque mi è capitato altre volte con manuali "elettronici" di latex
di vedere caratteri sfocati in pdf. A volte solo con alcuni font...
Questa è una faq. L'aggettivo canonico per la verità è "frastagliati", ma
non ci formalizziamo certo per questo: quello che ci rende perplessi è che
tu parli anche delle stampe, mentre questo problema deriva dai font bitmap e
riguarda la sola visualizzazione a schermo.

Per il resto, a stampa la resa di un documento da postscript (attraverso
Ghostscript) o da pdf può essere sì leggermente diversa, ma nulla che possa
essere definito "sfocato" (qualsiasi cosa tu intenda con questo).

Ciao.
Luca
2004-01-25 23:43:47 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Post by Luca
Questo non l'ho trovato...Ho "modifica->Preferenze->Generali..." e
varie voci, ma antialiasing e Smooth non li vedo...
Mi riferisco ad Acrobat Reader 6 (in inglese), non ricordo se ci sia anche
nelle versioni precedenti.
Ops...sono fermo alla 5.1...provvederò.
Post by Giovanni Zezza
Questa è una faq. L'aggettivo canonico per la verità è "frastagliati", ma
non ci formalizziamo certo per questo: quello che ci rende perplessi è che
tu parli anche delle stampe, mentre questo problema deriva dai font bitmap e
riguarda la sola visualizzazione a schermo.
Per il resto, a stampa la resa di un documento da postscript (attraverso
Ghostscript) o da pdf può essere sì leggermente diversa, ma nulla che possa
essere definito "sfocato" (qualsiasi cosa tu intenda con questo).
Ho fatto ulteriori prove ed effettivamente la stampa è buona (anche se
la stampa del documento pdf è leggermente peggiore:testo più chiaro,
di quello in formato ps), quindi è solo un problema di
visualizzazione. Ho comunque scoperto che la conversione in formato
pdf non è tanto banale in quanto anche con documenti word o
powerpoint, dopo la conversione in pdf, la qualità del testo
diminuisce e i caratteri si vedono, come tu dici un leggermente
"frastagliati".
Ho trovato un sito web in cui spiega che bisogna "forzare" latex ad
usare font "Type 1", ma devo approfondire meglio.

Ciao e grazie.

Luca

Loading...