Post by F. LopezCmq, se già ci sono algoritmi di calcolo logico e numerico
capaci di fare ogni cosa a che giova usare LaTeX in tal senso? ciao.
Mi sembra strano che una persona che abbia usato il LaTeX o
il TeX per qualche tempo possa esprimersi nel modo che fai tu.
Nessuno ci tiene a risolvere equazioni differenziali in LaTeX,
ma il fatto di poter fare piccole operazioni all'interno del documento
e' comodissimo.
Considera ad esempio il pacchetto calc e i tantissimi pacchetti
che lo utilizzano.
Tieni presente che molti pacchetti, per fare quello che fanno,
di fatto usano il TeX per fare dei calcoli.
Per esempio guardati il pacchetto per colonne multiple.
Come pensi che riesca ad equilibrare l'ultima pagina, se non
facendo dei calcoli ?
E non solo calcoli, ma anche if-then-else e costrutti iterativi,
etc.etc.
Anche l'utente medio puo' usare direttamente alcune di questi costrutti:
io per esempio avevo scritto il mio curriculum in modo
che cambiando un flag all'inizio, le pubblicazioni venissero
numerate in modo consecutivo o sepatamente per tipologia,
e in base ad un altro flag producevo un curriculum corto o lungo.
Tanto per farti un esempio di come sia comodo poter usare
un costrutto if-then-else e dei contatori all'interno di un documento.
Qui non stiamo discutendo di cosa puo' fare l'utente medio,
ma di quello che si puo' fare col TeX e quindi col LaTeX,
in caso di bisogno. E forse ti sfugge la differenza con altri
programmi per la scrittura:
in TeX tu di fatto "programmi" il documento usando un linguaggio
di programmazione. Che questo ti sia trasparente e che l'utente
medio lo possa ignorare, grazie al gran numero di "macro" gia'
disponibili e' un fatto. Ma dietro le quinte uno (bravo) ha
a disposizione tutta la potenza espressiva di un linguaggio per
fare col LaTex cose che nessuno ha ancora fatto.
ciao,
g.