Discussione:
Indici di Formule
(troppo vecchio per rispondere)
Sebastiano Silla
2004-10-07 13:16:07 UTC
Permalink
Supponiamo che dovessi scrivere Z_x oppure L^p o qualunqe altra formula che
contenga un indice. Il problema è che LaTeX scrive le lettere apice o pedice
troppo grandi e troppo in basso\alto.
Domanda. Come si fa a ridurre la dimensione dell'apice\pedice e\o spostarlo
più in alto\basso?
Grazie.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enrico Gregorio
2004-10-07 13:27:21 UTC
Permalink
Post by Sebastiano Silla
Supponiamo che dovessi scrivere Z_x oppure L^p o qualunqe altra formula che
contenga un indice. Il problema è che LaTeX scrive le lettere apice o pedice
troppo grandi e troppo in basso\alto.
Domanda. Come si fa a ridurre la dimensione dell'apice\pedice e\o spostarlo
più in alto\basso?
La dimensione e la posizione dei caratteri usati ad apice o pedice
sono state accuratamente studiate da Knuth (almeno per i tipi Computer
Modern).

Non voglio dire che il risultato sia ottimo in tutti i casi possibili,
ma nell'uso normale è assai soddisfacente. Posso solo citare, come
caso non del tutto perfetto, quello della presenza di apici e pedici
su un atomo e l'assenza dell'apice in un altro: per intenderci,
\[
x_{a}y_{a}^{b}.
\]
Nei casi in cui si ha questo problema si risolve a mano:
\[
x_{a}^{\vphantom{b}}y_{a}^{b}.
\]

Ciao
Enrico
Giovanni Zezza
2004-10-07 14:17:01 UTC
Permalink
Sebastiano Silla, nel messaggio
Post by Sebastiano Silla
Supponiamo che dovessi scrivere Z_x oppure L^p o qualunqe altra formula che
contenga un indice. Il problema è che LaTeX scrive le lettere apice o pedice
troppo grandi e troppo in basso\alto.
Domanda. Come si fa a ridurre la dimensione dell'apice\pedice e\o spostarlo
più in alto\basso?
Immagino tu ti riferisca a formule nel testo, nel qual caso la risposta è
semplice: non scrivere formule nel testo.

Se la risposta per qualche motivo non è soddisfacente, il modo per
modificare la dimensione dell'apice/pedice o di alzarlo/abbassarlo è
riscrivere il codice che produce apice e pedice, immagino a colpi di \raise
e \lower:

Z\lower .5ex\hbox{x}
L\raise 1ex\hbox{p}

Modificando la quantità dopo \raise e \lower si cambia la posizione del
carattere; la dimensione del carattere si cambia con un'opportuna selezione
del font.

Ciao.
Sebastiano Silla
2004-10-08 12:52:35 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Modificando la quantità dopo \raise e \lower si cambia la posizione del
carattere; la dimensione del carattere si cambia con un'opportuna selezione
del font.
Io seleziono palatino con i nuovi comandi per mod. testo e mod. matematico:

\usepackage{mathpazo}
\usepackage[scaled=.95]{helvet}
\usepackage{courier}

Il problema non è la selezione del carattere perché la grandezza
dell'indice\pedice è determinata in modo proporzionale al carattere scelto.
Quello che voglio cambiare è proprio tale rapporto di proporzionalità.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giuseppe T.
2004-10-08 12:53:06 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Post by Giovanni Zezza
Modificando la quantità dopo \raise e \lower si cambia la posizione del
carattere; la dimensione del carattere si cambia con un'opportuna
selezione
Post by Giovanni Zezza
del font.
\usepackage{mathpazo}
\usepackage[scaled=.95]{helvet}
\usepackage{courier}
Il problema non è la selezione del carattere perché la grandezza
dell'indice\pedice è determinata in modo proporzionale al carattere scelto.
Quello che voglio cambiare è proprio tale rapporto di proporzionalità.
In mathpazo.sty si trovano i seguenti settings

\def\defaultscriptratio{.76}
\def\defaultscriptscriptratio{.6}
\DeclareMathSizes{5} {5} {5} {5}
\DeclareMathSizes{6} {6} {5} {5}
\DeclareMathSizes{7} {7} {5} {5}
\DeclareMathSizes{8} {8} {6} {5}
\DeclareMathSizes{9} {9} {7} {5}
\DeclareMathSizes{10} {10} {7.6} {6}
\DeclareMathSizes{10.95}{10.95}{8} {6}
\DeclareMathSizes{12} {12} {9} {7}
\DeclareMathSizes{14.4} {14.4} {10} {8}
\DeclareMathSizes{17.28}{17.28}{12} {10}
\DeclareMathSizes{20.74}{20.74}{14.4} {12}
\DeclareMathSizes{24.88}{24.88}{20.74}{14.4}

i quattro numeri per ogni riga dovrebbero essere le dimensioni
textstyle, displaystyle, scriptstyle, scriptscriptstyle in punti. Devi
cambiare il 3° e il 4° numero per cambiare le dimensioni di apici e
pedici.


Giuseppe Toscano
Giovanni Zezza
2004-10-08 14:06:27 UTC
Permalink
Sebastiano Silla, nel messaggio
Post by Sebastiano Silla
Io seleziono palatino
Non è la famiglia il problema, evidentemente, ma la dimensione. Devi
selezionare un font nella dimensione da te voluta.
Post by Sebastiano Silla
Il problema non è la selezione del carattere
Oh, sì che il problema è la selezione del carattere, o meglio del font,
visto che proprio di questo stiamo parlando.
Post by Sebastiano Silla
perché la grandezza dell'indice\pedice è determinata in modo proporzionale
al carattere scelto.
"Determinata" da chi?

Anche la posizione è "determinata", ma per l'appunto a te, dicevi, non
piace come è determinata da chi la determina, quindi che sia "determinata"
è proprio il problema da risolvere, e la cosa da evitare.

La soluzione, dicevo, è che te la devi determinare tu, al posto di chi la
determina al tuo posto.
Post by Sebastiano Silla
Quello che voglio cambiare è proprio tale rapporto di proporzionalità.
Come pensi che faccia LaTeX a "determinare" questo rapporto di
proporzionalità? Seleziona un font nella dimensione che, secondo lui, è
appropriata.

Che cosa devi fare tu, se vuoi fare a tuo modo il lavoro di laTeX?:
selezionare un font nella dimensione che, secondo te, è appropriata.

\makeatletter
\newcommand{\mioapice}{\@setfontsize\mioapice5 5}
\makeatother

Z\lower .5ex\hbox{\mioapice x}
L\raise 1ex\hbox{\mioapice p}

Ciao.
Zio Fester
2004-10-09 21:30:06 UTC
Permalink
In article <***@usenet.libero.it>,
***@libero.it says...

se ho capito bene il tuo problema, puoi provare ad usare raisebox per
abbassare il pedice.

Ad esempio, io dovevo scrivere \tau_{KL}, ma il risultato non mi piaceva
perché il pedice "KL" finiva troppo in alto.

Ho creato il comando:
\newcommand{\pedicekl}{_{\raisebox{-0.6ex}{\tiny KL}}}

e ora scrivo \tau\pedicekl

Se in futuro cambio idea e voglio spostare il pedice un po' più sù o un
po' più giù, basta che cambio la definizione del nuovo comando. Ciò mi è
utile perché questa cosa compare molto spesso nel mio documento.

Spero di esserti stato utile
Sebastiano Sill
2004-10-11 09:33:55 UTC
Permalink
Grazie ragazzi. Ora ci provo con le varie soluzioni e poi vi faccio sapere.
Ciao.
Sebastiano

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...